Dicembre 9, 2023

TeleAlessandria

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più

Antiche ossa e denti trovati nelle sepolture dei relitti aiutano a spiegare l’origine genetica degli scandinavi

Antiche ossa e denti trovati nelle sepolture dei relitti aiutano a spiegare l’origine genetica degli scandinavi

I ricercatori affermano che l’era vichinga ha lasciato un’impronta Genetica degli scandinavi odierni.

In uno studio internazionale pubblicato giovedì sulla rivista Cell, gli scienziati hanno scoperto che il DNA dei resti archeologici mostra un’eccezionale migrazione in Scandinavia durante quell’epoca.

Gli autori hanno analizzato 297 genomi norvegesi risalenti a 2.000 anni fa utilizzando i dati genomici di 16.638 attuali scandinavi.

“Poiché l’origine geografica e le date erano note per tutti questi individui, è stato possibile risolvere l’evoluzione del pool genetico a un livello mai raggiunto in precedenza”. università di stoccolma, Dove sono elencati molti autori, in un comunicato stampa.

CALIFORNIA WHALE WATCHERS Un’esperienza di osservazione “unica nella vita” di una balena grigia, vitello appena nato

La nave vichinga Havhingsten af ​​​​Glendalough (Lo stallone di Glendalough), una replica di una nave da guerra vichinga, salpa dal Museo vichingo di Roskilde il 1 luglio 2007.
(Reuters/Scanpix/Bjark Oersted/File foto)

L’università osserva che l’analisi ha rilevato che un improvviso aumento della varianza durante il periodo vichingo lo indica Flusso genico in Scandinavia È stato particolarmente intenso durante questo periodo.

Le donne della regione del Baltico orientale, e in misura minore delle isole britanniche e irlandesi, hanno contribuito maggiormente al pool genetico della Scandinavia rispetto agli uomini di quelle regioni durante quel periodo.

“Con questo livello di accuratezza, non solo confermiamo la migrazione dell’era vichinga, ma possiamo anche farla risalire alla regione del Baltico orientale, Isole britanniche irlandesi Ricardo Rodriguez-Varela del Center for Paleogenetics ha dichiarato in una nota.

“Ma non tutte le parti della Scandinavia hanno ricevuto la stessa quantità di flusso genico da queste regioni. Ad esempio, mentre l’ascendenza anglo-irlandese si è diffusa ampiamente in Scandinavia, l’ascendenza del Baltico orientale ha raggiunto principalmente lo Jutland e la Svezia centrale”.

READ  Il Papa dice che i russi stanno imparando che i loro "carri armati sono inutili" in Ucraina

Ha detto a Reuters che non c’era modo di sapere quante donne fossero coinvolte, o se le donne fossero di origine baltica orientale e britannico-irlandese e risiedessero volontariamente in Scandinavia.

Lo studio ha anche scoperto che l’ascendenza anglo-irlandese era diffusa in Scandinavia a partire dall’era vichinga, che andò dal 750 al 1050 d.C. circa.

Scavi subacquei della nave Kronan

Scavi subacquei della nave Kronan
(Lars Einarson / Museo della contea di Kalmar)

Gli autori hanno affermato che l’ascendenza del Baltico orientale è risultata essere più locale a Gotland, l’isola più grande della Svezia, e alla Svezia centrale.

Il più antico DNA conosciuto dipinge un’immagine sbalorditiva della vita di due milioni di anni fa

“L’aumento degli antenati del Baltico orientale in queste regioni durante l’era vichinga è coerente con fonti storiche che attestano contatti come relazioni e trattati tributari”, ha affermato Rodriguez-Varela, uno dei leader dello studio. “Pertanto, non vediamo alcuna prova con i dati attuali a sostegno del rapimento e del ritorno di donne durante i raid”.

Mentre l’ascendenza dai siti dell’Europa meridionale come la Sardegna era concentrata nelle persone nella Scandinavia meridionale, il gruppo ha stabilito che i norvegesi moderni avevano meno antenati non locali rispetto agli esemplari dell’era vichinga.

L’università si è detta sorpresa di scoprire che il patrimonio genetico è tornato nella direzione in cui era prima della migrazione vichinga.

Una replica di 30 metri (100 piedi) della nave vichinga, l'Huffingsten (Seastallion), naviga nel fiordo di Roskilde, dopo un viaggio a Oslo e Tønsberg in Norvegia il 4 agosto 2006.

Una replica di 30 metri (100 piedi) della nave vichinga, l’Huffingsten (Seastallion), naviga nel fiordo di Roskilde, dopo un viaggio a Oslo e Tønsberg in Norvegia il 4 agosto 2006.
(Reuters/Jens Norgaard Larsen/ScanPix/File foto)

La nuova scoperta è stata la storia del pool genetico scandinavo settentrionale poiché lo studio ha scoperto che la componente genetica è rara nel mezzo e Europa occidentale.

READ  La Germania prenderà in prestito 200 miliardi di dollari per ridurre le bollette energetiche per i consumatori

“Sospettavamo una cronologia del pool genetico nordico nordico, ed è già stato dimostrato che il recente afflusso di antenati uralici in Scandinavia definisce gran parte del pool genetico settentrionale”, ha affermato Rodriguez-Varela nella dichiarazione dell’università. “Ma se è recente, allora lo è relativamente. Ad esempio, sappiamo che questa discendenza uralica era presente nella Scandinavia settentrionale all’inizio durante il tardo periodo vichingo.

Clicca qui per l’app FOX NEWS

Lo studio si è basato su una serie di noti siti archeologici svedesi, tra cui il genoma della nave da guerra Kronan del XVII secolo, affondata in battaglia nel 1676.

Altri provenivano da Sanby Borg a Öland, la seconda isola più grande della Svezia.

“Stavamo lavorando su un numero più piccolo Studi su diversi siti archeologici. E a un certo punto, ha avuto senso incorporarlo in uno studio più ampio sull’evoluzione del pool genetico scandinavo”, ha affermato il professor Anders Gutterström, uno dei principali scienziati dello studio.

Reuters ha contribuito a questo rapporto.