Cultura
Caangi art, oltre la galleria d’arte
Giovedì 19 aprile alle ore 18,30 in Via Treviso 17 si inaugura l’Associazione Culturale Artistica caangi art. Non una semplice
Leggi il seguitoI restauri di quattro dipinti della Cappella del SS. Crocifisso nella Cattedrale di Alessandria
La conferenza stampa di oggi, nella Sala Giunta del Palazzo Comunale di Alessandria, è stata finalizzata a presentare un’importante progetto
Leggi il seguitoSettantesimo delle elezioni del 1948
Una campagna elettorale senza esclusione dei colpi, quella di settant’anni fa, per il voto politico del 18 aprile 1948. L’Italia
Leggi il seguitoIl Premio Acqui Storia nei progetti degli studenti
Gli studenti delle classi VC dell’Istituto di Istruzione Superiore “Rita Levi – Montalcini”- ITC, IIIG dell’Istituto di Istruzione Superiore “Rita
Leggi il seguitoPoesia in biblioteca
“Poesia in biblioteca” è il titolo del ciclo di incontri sulla poesia del Novecento che il Centro di cultura del’Università
Leggi il seguitoAcqui Storia: la mostra “Dalla Resistenza alla Costituzione” come risorsa per la memoria ed il futuro
Nata dal desiderio delle associazioni “Memoria Viva Canelli” e “Azione Cattolica” regionale e diocesana di Acqui di valorizzare il 70°
Leggi il seguitoBorse di Studio “Marco Somaglia” per gli studenti delle scuole superiori di tutta Italia: c’è tempo fino al 31 maggio per fare domanda. Previsti premi per oltre 1000 €
Nel ricordo di Marco Somaglia, studente dell’Istituto di Istruzione Superiore “G. Parodi” di Acqui Terme tragicamente scomparso nel 2008, viene
Leggi il seguitoFrancesco, il Papa della misericordia
Martedì 27 Febbraio alle h. 18.30, presso il Salone parrocchiale della Chiesa Madonna del Suffragio di C.so IV Novembre, AIDO
Leggi il seguito1978-2018: quarant’anni dopo
Quarant’anni fa, il 1978 fu un anno cruciale, traumatico, incalzante: la strage di via Fani, la prigionia e l’assassinio di
Leggi il seguitoFrancesco, il Papa della misericordia
Martedì 27 Febbraio alle h. 18.30, presso il Salone parrocchiale della Chiesa Madonna del Suffragio di C.so IV Novembre, AIDO
Leggi il seguitoSi aprono le Giornate Culturali dell’Acqui Storia in memoria dei caduti di Cefalonia
Il ciclo delle Giornate Culturali dell’“Acqui Storia” si apre con una serie di eventi di prestigio in memoria dei caduti
Leggi il seguitoAccordo di cooperazione per il Polo universitario “PAUSANIA” attivo presso gli Istituti Penitenziari “G. Cantiello e S. Gaeta”
Viene firmato, oggi, un accordo di cooperazione fra il Comune di Alessandria, i dipartimenti di Scienze e Innovazione Tecnologica, di
Leggi il seguitoL’edizione 2018 del Concorso letterario “A proposito di donne…”
Promosso dalla Consulta Comunale Pari Opportunità e dall’Assessorato Comunale alle Pari Opportunità di Alessandria, torna il Concorso letterario “ A
Leggi il seguitoPremio Acqui Storia: pubblicato il bando 2018
Il Premio Acqui Storia, uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’anno, è giunto alla 51° edizione. Anche per l’edizione attuale
Leggi il seguitoAl via Adotta uno Scrittore: 26 autori nelle scuole per raccontare le sfumature della contemporaneità
Un percorso didattico che si diffonde, da quindici anni, tra i ragazzi degli istituti secondari per cogliere le sfumature della
Leggi il seguitoNo Sense, no Direction alle Sale d’Arte
L’artista Manuela Toselli, scelta da Libera-Mente – Laboratorio di Idee come vincitrice del Premio Speciale Città di Alessandria nell’ambito di
Leggi il seguitoCome insegnare il Novecento
“Insegnare il Novecento. Prospettive e proposte per una didattica della letteratura contemporanea nella scuola delle competenze” è il titolo dell’incontro
Leggi il seguitoI risultati conseguiti dalla mostra “Natale con Chagall – Oltre il paesaggio”
Una mostra è un evento culturale che può essere considerato sotto molteplici punti di vista: quello dei contenuti che vengono
Leggi il seguitoBiblioteca Giovanni Sisto: nuove donazioni e aperture al pubblico
“Un esperimento riuscito”: Giacomo Balduzzi e Dario Fornaro definiscono in questo modo la Biblioteca Giovanni Sisto, nata alcuni anni fa
Leggi il seguitoL’Arch. Mirco Ulandi è il nuovo Segretario generale della Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali
A seguito dell’assemblea della Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali, svoltasi a Roma nel gennaio scorso, sono state
Leggi il seguitoIl libro su Alessandria di Valentina Bonanno
Nell’ambito degli approfondimenti programmati dalla Commissione Consiliare Cultura e Istruzione del Comune di Alessandria, quello svoltosi lo scorso 18 gennaio
Leggi il seguitoProrogata la mostra ‘Aqua Aura’
La mostra dell’artista, Aqua Aura, dal titolo ‘Somewhere out there’, allestita negli spazi espositivi di Palazzo Cuttica e delle Sale
Leggi il seguitoNasce “PEROSI FESTIVAL 2018”, il Festival nazionale con al centro il Maestro tortonese
Nasce il “Perosi Festival”: un anno musica, di livello nazionale, nonché il primo festival italiano dedicato al Mastro Lorenzo Perosi.
Leggi il seguitoDomenica in Biblioteca “Poemes d’Harpe” – Concerto per Chagall
Domenica alle ore 17 la Biblioteca di Alessandria ospiterà uno straordinario concerto dell’arpista Sara Terzano nell’ambito della mostra organizzata su
Leggi il seguitoLa Costituzione italiana compie 70 anni
Nell’Assemblea costituente «ci furono anche manifestazioni muscolari», però in poche ore «tutte le diatribe erano superat e l’Assemblea scrisse con
Leggi il seguitoAd Alessandria “Natale con Chagall”
‘Natale con Chagall – Oltre il Paesaggio’ è il titolo della mostra che avrà luogo a partire da venerdì 22
Leggi il seguitoVittorio Emanuele III ed Elena di Montenegro sepolti nel santuario di Vicoforte
Nel forte napoletano di Sant’Elmo all’una di notte 101 cannonate salutano l’arrivo di Vittorio Emanuele, principe di Napoli ed erede
Leggi il seguitoX edizione del Concorso Internazionale di Poesia “Città di Acqui Terme”
Martedì 12 dicembre 2017 viene bandita la X edizione del Concorso Internazionale di Poesia “Città di Acqui Terme”, organizzato dall’Associazione
Leggi il seguitoUPO e Fondazione CRT unite per scoprire nuovi talenti della ricerca
La Fondazione CRT e l’Università del Piemonte Orientale proseguono la loro storica collaborazione con un’iniziativa di grande respiro per lo
Leggi il seguitoAqua Aura. Somewhere out there
Sabato 25 novembre, alle 17.30, si inaugurerà la mostra “Aqua Aura. Somewhere out there” dell’artista Aqua Aura. La mostra, organizzata
Leggi il seguitoPresentazione del volume “Argenti di Marengo. Contesto e materiali”
La pubblicazione di un nuovo volume dedicato agli argenti di Marengo, a ottanta anni dalla prima pubblicazione (1937) a cura
Leggi il seguitoCasalegno Carlo assassinato dalle Brigate rosse a Torino
«Le Br sparano a Carlo Casalegno per ucciderlo quattro proiettili alla testa: molto grave». Quarant’anni fa il 17 novembre 1977
Leggi il seguitoConservatorio, riconfermato presidente Livraghi
Roberto Livraghi, presidente uscente del Conservatorio Vivaldi, è stato riconfermato nella carica per un secondo mandato, fino al 2020. Lo
Leggi il seguitoLa quarta rivoluzione industriale. I robot e noi
Viviamo in una nuova era robotica. I robot, una volta solo supporto industriale, escono dalle fabbriche e iniziano ad abitare
Leggi il seguitoLa presentazione di “Joyce/Ulisse” nel primo incontro della Rassegna letteraria “Operamondo” lunedì 20 novembre al Liceo Plana di Alessandria
Lunedì 20 novembre 2017 alle ore 10.00, nell’Aula magna del Liceo “G. Plana” di Alessandria (in piazza Matteotti 29), alla
Leggi il seguitoLa rivoluzione bolscevica del 1917
Cento anni fa l’assalto al Palazzo d’Inverno di Pietrogrado è l’episodio simbolo della Rivoluzione russa, assimilabile alla Rivoluzione francese. «I
Leggi il seguitoConclusa la XXXVIII Stagione Internazionale di concerti sugli organi storici della provincia di Alessandria
Con uno spettacolare concerto nella suggestiva sede dell’ Abbazia di Santa Croce a Bosco Marengo, tradizionale evento in collaborazione con
Leggi il seguitoVisita guidata al Museo Civico di Casale Monferrato in occasione della festività di Sant’Evasio
Il Museo Civico propone per domenica 12 novembre alle ore 15.30, in occasione della festività del Santo patrono, una visita
Leggi il seguitoAppuntamenti con la chitarra al Conservatorio “Vivaldi”
Diversi appuntamenti con la chitarra al Conservatorio “Vivaldi” di Alessandria nel mese di novembre. Si inizia con il master di
Leggi il seguitoIl critico d’arte Carlo Pesce giovedì in Biblioteca a Casale Monferrato
Terzo appuntamento con il ciclo di incontri “Volare oh, oh… L’uomo e il volo in quattro conferenze”, organizzato dalla Biblioteca
Leggi il seguitoIl 7 novembre la lectio magistralis del Prof. Gianni Bona sul tema dell’obesità infantile
Il 7 novembre 2017, alle ore 15.00 presso l’aula magna del Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica dell’UPO (V.le Teresa
Leggi il seguitoIntrecci Barocchi, un nuovo progetto musicale
Per promuovere ulteriormente nella nostra regione il repertorio musicale sacro e profano fiorito tra gli ultimi anni del XVI e
Leggi il seguitoBorse di studio Lascito Verzetti
Il Comune di Alessandria mette a concorso 32 borse di studio da assegnarsi ad altrettanti studenti meritevoli, denominate “Borse di
Leggi il seguitoTorino accoglie dopo 20 anni il grande artista bulgaro Christo
Il 17 ottobre Torino è stata protagonista di due eventi importanti che l’hanno confermata capitale della cultura e dell’arte: Christo
Leggi il seguitoNuovo allestimento per le sale multimediali della Biblioteca Civica
Giovedì 9 novembre, alle 16.30, il sindaco, Gianfranco Cuttica di Revigliasco, presenterà il nuovo allestimento delle sale multimediali della Biblioteca
Leggi il seguitoUPO e Fondazione CRAL insieme per lo sviluppo universitario del Polo Alessandrino anche nell’anno 2017/2018
Il radicamento e la crescita dell’offerta accademica dell’Università del Piemonte Orientale nei territori di Alessandria, di Novara e di Vercelli
Leggi il seguitoIl centenario da Caporetto a Vittorio Veneto
Cento anni fa, alle 2 della notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre 1918, quindici divisioni austro-ungariche-tedesche lanciano una
Leggi il seguitoVisite guidate e attività didattiche per le scuole a Palatium Vetus
La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria custodisce all’interno della splendida sede di Palatium Vetus una preziosa collezione di opere
Leggi il seguito“Plot 2” laboratorio gratuito di scrittura creativa in biblioteca
La Biblioteca Civica di Alessandria “Francesca Calvo” ospita, “Plot 2”, seconda edizione del laboratorio gratuito di scrittura creativa a cura
Leggi il seguitoIl recital organistico di Johan Hermans sabato a Ovada
Settimo appuntamento della Stagione Internazionale di concerti sugli organi storici della provincia di Alessandria sabato alle ore 21 ad Ovada
Leggi il seguitoChitarristi del “Vivaldi” vincitori di premi a concorsi nazionali e internazionali
Un successo dopo l’altro per numerosi chitarristi del Conservatorio “Vivaldi” di Alessandria, vincitori di premi a Concorsi Nazionali e Internazionali,
Leggi il seguitoLast Blues: Luigi Tenco e Cesare Pavese
Il giorno di venerdì 7 luglio 2017, alle ore 21,30 presso il parco della chiesa di Santo Stefano, il Comune
Leggi il seguito