Aprile 25, 2024

TeleAlessandria

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più

Un misterioso problema si è verificato con la sonda Voyager 1 della NASA dal 1977

Un misterioso problema si è verificato con la sonda Voyager 1 della NASA dal 1977

Voyager 1 continua ad andare bene, nonostante la sua età avanzata e 14,5 miliardi di miglia (23,3 miliardi di km) dalla Terra. Può ricevere ed eseguire comandi inviati dalla NASA, nonché raccogliere dati scientifici e rispedirli.

Ma le letture dell’Expression and Attitude Control System, che controlla l’orientamento del veicolo spaziale nello spazio, non corrispondono a ciò che la Voyager sta effettivamente facendo. L’Expression and Attitude Control System, o AACS, assicura che l’antenna ad alto guadagno della sonda rimanga puntata verso la Terra in modo che la Voyager possa inviare i dati alla NASA.

A causa della posizione interstellare della Voyager, la luce impiega 20 ore e 33 minuti per viaggiare in una direzione, quindi ci vogliono due giorni per comunicare e rispondere a un singolo messaggio tra la NASA e la Voyager.

Finora, il team di Voyager ritiene che l’AACS funzioni ancora, ma le letture dei dati dello strumento sembrano casuali o impossibili. Il problema del sistema non ha ancora causato nulla per mettere il veicolo spaziale in “modalità provvisoria”. Questo è quando si verificano solo le operazioni di base in modo che gli ingegneri possano diagnosticare un problema che metterebbe a rischio il veicolo spaziale.

E il segnale della Voyager è più forte che mai, il che significa che l’antenna è ancora puntata sulla Terra. Il team sta cercando di determinare se questi dati errati provengono direttamente da questo strumento o se un altro sistema lo sta causando.

Secondo il comunicato della NASA, “Fino a quando la natura del problema non sarà meglio compresa, il team non può prevedere se ciò potrebbe influenzare il tempo in cui il veicolo spaziale può raccogliere e trasmettere dati scientifici”.

READ  Scoperta del buco nero più antico dell'universo

“Un puzzle come questo è un po’ come il corso a questo punto della missione Voyager”, ha detto in una dichiarazione Susan Dodd, project manager di Voyager 1 e 2 presso il Jet Propulsion Laboratory della NASA a Pasadena, in California.

“Il veicolo spaziale ha circa 45 anni, che è molto al di là di quanto previsto dai pianificatori della missione. Siamo anche nello spazio interstellare, un ambiente altamente radioattivo in cui nessun veicolo spaziale ha mai volato prima. Quindi ci sono alcune grandi sfide per il team di ingegneri. Ma penso che se c’è un modo per risolvere questo problema con l’AACS, il nostro team lo troverà”.

Cosa ha imparato Voyager 2 da quando è entrata nello spazio interstellare

Se il team non identifica la fonte del problema, ha detto Dodd, potrebbe adattarsi. Oppure, se riescono a trovarlo, il problema potrebbe essere risolto apportando una modifica al software o affidandosi a un sistema hardware ridondante.

Voyager ha già fatto affidamento sui sistemi di backup per durare la sua vita. Nel 2017, la sonda ha lanciato i propulsori che sono stati utilizzati durante i suoi primi incontri planetari negli anni ’70 e sono ancora operativi dopo essere stati inutilizzati per 37 anni.

Le vecchie sonde producono pochissima energia all’anno, quindi i sottosistemi e i riscaldatori sono stati spenti nel corso degli anni in modo che le piattaforme e gli strumenti scientifici possano continuare a funzionare.

Il veicolo spaziale Voyager 2, un veicolo spaziale gemello, continua a funzionare bene nello spazio interstellare a 19,5 miliardi di chilometri dalla Terra. In confronto, Nettuno, il pianeta più lontano dalla Terra, dista al massimo solo 2,9 miliardi di miglia. Entrambe le sonde furono lanciate nel 1977 e superarono di gran lunga il loro obiettivo originale di sorvolare i pianeti.

READ  Lo studio indica che lo strato più interno della Terra è una palla di ferro larga 400 miglia

Ora, sono gli unici due veicoli spaziali a raccogliere dati dallo spazio interstellare e fornire informazioni sull’eliosfera, o la bolla creata dal sole che si estende oltre i pianeti del nostro sistema solare.