Aprile 27, 2024

TeleAlessandria

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più

Gli scienziati potrebbero aver finalmente risolto il mistero della coscienza, e le scoperte sono allarmanti

Gli scienziati potrebbero aver finalmente risolto il mistero della coscienza, e le scoperte sono allarmanti

La nostra antica (qualcuno potrebbe dire ingenua) concezione della natura umana si è attenuta a tre dottrine. Il primo è che siamo noi gli artefici delle nostre scelte e azioni. Non siamo burattini, ma agenti liberi e responsabili, in grado di tracciare il nostro percorso nel mondo. La seconda è che gli esseri umani sono speciali e diversi dagli altri animali. In terzo luogo, presupponiamo che le nostre percezioni, almeno la maggior parte delle volte, rappresentino accuratamente il mondo così com’è.

Lo studio scientifico della coscienza ha messo in dubbio queste tre convinzioni. Toglici il libero arbitrio. Nessuno dovrebbe sorprendersi nello scoprire che il cervello delle madri cambia durante la gravidanza. Attribuire i nostri stati d'animo e comportamenti agli ormoni è diventato il nuovo senso comune. Ma anche l’idea che i nostri pensieri e le nostre azioni siano il risultato diretto dell’attività cerebrale può essere preoccupante. Se “la mia mente me lo ha fatto fare”, in che senso ho il controllo su me stesso?

Gran parte della ricerca di Crick sembra suggerire che il cervello sia una specie di macchina e che ci limitiamo a eseguire i suoi comandi. Un laboratorio crea modelli dei circuiti cerebrali, cellula per cellula, come se fossero una gigantesca disposizione di microscopici pezzi Lego. Un altro team ha costruito una mappa completa del cervello del moscerino della frutta, prova che un giorno potremo fare lo stesso con i nostri circuiti complessi. La ricerca di Crick sulla malattia di Alzheimer ci ricorda che le nostre capacità cognitive dipendono interamente da cervelli sani e funzionanti e che quando quei cervelli si rompono, anche noi.

READ  Migliora la risoluzione MRI da millimetri a micron

Il fatto che gran parte della ricerca di cui sopra fosse basata su studi su uccelli, topi e mosche suggerisce anche – al di là della necessità di isolare gli esseri umani dai rischi sperimentali per la salute – che non accettiamo l’idea che gli esseri umani siano fondamentalmente diversi dagli altri animali. Più sul serio. Studiamo il cervello degli animali perché ci dicono cose sul cervello umano. Ma se il divario tra gli esseri umani e gli altri animali si sta riducendo, significa forse che dovremmo attribuire meno valore alla vita umana o rispettare molto di più la vita delle altre creature? In entrambi i casi, la gerarchia delle specie su cui abbiamo costruito il nostro mondo morale è stata disturbata.

Forse la cosa più preoccupante è l’idea che non vediamo il mondo così com’è. Sappiamo da secoli che il modo esatto in cui il mondo ci appare è determinato dai nostri sensi, non dagli oggetti stessi. Ad esempio, il colore verde dell’erba è creato dal nostro sistema visivo. Ma la ricerca recente va oltre. Il nostro cervello non si limita a colorare le nostre percezioni (a volte letteralmente), le costruisce effettivamente. I cervelli non sono recettori passivi della percezione, ma piuttosto “macchine di previsione” che vedono ciò che ti aspetti di vedere e ascoltano ciò che ti aspetti di sentire.