- Scritto da Sean Coughlan
- Corrispondente reale ad Amburgo
Re Carlo visita un memoriale per i 34.000 morti in una serie di raid aerei in tempo di guerra su Amburgo
Re Carlo, durante la sua visita di Stato in Germania, depose una corona di fiori in memoria di coloro che morirono nel bombardamento alleato di Amburgo durante la seconda guerra mondiale.
Era a un commovente servizio tenuto tra le rovine della chiesa di San Nicola, che è stata conservata come memoriale dei raid aerei.
Un coro ha cantato e ci sono state letture nei resti della chiesa del XIX secolo.
Il discorso del re al parlamento tedesco giovedì ha parlato di riconciliazione dopo le divisioni in tempo di guerra.
Ciò includeva un riferimento al “ricordare coloro che morirono nel bombardamento alleato di Amburgo nel 1943”.
E venerdì, sotto una pioggia battente e un cielo cupo, il Re ha reso omaggio a San Nicola, che commemora la serie di pesanti incursioni aeree sulla città iniziate nel luglio 1943.
Un display sul sito rileva che 34.000 persone sono state uccise nel massiccio bombardamento e nella conseguente tempesta di fuoco, effettuato dalle forze aeree statunitensi e britanniche 80 anni fa.
C’era anche una descrizione di prigionieri di un campo di concentramento nazista costretti a compiere operazioni di salvataggio ed epurazione dopo i raid.
Pioveva su una chiesa senza tetto ad Amburgo
Re Carlo depose una corona nera e rossa con la scritta “In memoria dell’eternità” e la regina Camilla depose sulle scale accanto a lei una rosa bianca.
Erano accompagnati dal presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, in una visita di stato che ha cercato di riconoscere il passato ma si è impegnata per una partnership futura più forte.
La chiesa senza tetto ora è solo uno scheletro di se stessa, ma è stata progettata dall’architetto inglese George Gilbert Scott.
Lo stesso architetto progettò l’Albert Memorial a Londra, costruito in onore del nonno del re tedesco, il Principe Alberto.
Ma l’alto campanile gotico fu utilizzato come ausilio alla navigazione per i piloti di bombardieri e gran parte della chiesa fu distrutta.
Le letture a San Nicola parlavano di mettere da parte i rancori e di evitare “l’odio che separa le nazioni dalle nazioni”.
Come per altre parti della visita di stato, c’era una stretta sicurezza, con un elicottero della polizia che si librava sopra la testa mentre il coro cantava.
La coppia reale ha viaggiato in treno da Berlino ad Amburgo e all’arrivo ha visitato il memoriale Kindertransport, dove migliaia di bambini ebrei sono stati salvati dai nazisti e portati come profughi in Gran Bretagna.
Re Carlo ha incontrato parte della folla fuori dal municipio di Amburgo
C’è stata anche una visita al consiglio comunale di Amburgo e un evento in cui il re ha sentito parlare degli sforzi per sviluppare tecnologie verdi.
Era l’ultimo giorno di una visita di stato di tre giorni in Germania, la prima sotto re Carlo.
Nei suoi discorsi ed eventi ha trasmesso il messaggio della necessità di rafforzare le relazioni tra Gran Bretagna e Germania, di fronte a sfide comuni come la guerra in Ucraina e la lotta al cambiamento climatico.
“Guru dei social media. Pioniere della cultura pop. Comunicatore hardcore. Imprenditore.”
More Stories
Il voto dell’Alberta metterà alla prova la politica di estrema destra alla maniera americana
La Corea del Nord informa il vicino Giappone che prevede di lanciare un satellite nei prossimi giorni
Guarda i momenti dopo che un passeggero apre la portiera dell’aereo durante un volo