Giugno 16, 2024

TeleAlessandria

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più

È iniziata una nuova era per la NCAA: pagare direttamente gli atleti

È iniziata una nuova era per la NCAA: pagare direttamente gli atleti

Sin dalla sua fondazione, la NCAA ha operato con un modello di business che definisce un atleta universitario come un dilettante. Nel corso degli anni, man mano che lo sport universitario si è evoluto in un’impresa di massa, le cause legali e le azioni sindacali hanno intaccato questo modello, che è diventato sempre più visto come uno sfruttamento negli sport ad alto reddito come il calcio e il basket maschile.

Ma l’accordo da 2,8 miliardi di dollari della NCAA giovedì sera in un’azione collettiva antitrust rappresenta il colpo più mortale – e forse decisivo – a quel sistema.

Se approvato da un giudice distrettuale degli Stati Uniti in California, l’accordo consentirebbe la creazione del primo piano di condivisione delle entrate dell’atletica universitaria, un cambiamento storico in cui le scuole pagherebbero direttamente gli atleti per giocare.

Tuttavia, questo cambiamento radicale porta con sé anche alcune domande, dicono i critici. Questi includono se le donne verrebbero ricompensate equamente, se le conferenze più piccole sopporterebbero un onere sproporzionato di transazione e se questo quadro farebbe qualcosa per limitare il potere delle cooperative: gruppi finanziati con incentivi che attirano i giocatori con pagamenti per saltare da una scuola ad un altro. .

Michael H. ha detto: “È un accordo storico e profondamente viziato”, Leroy, professore di diritto all’Università dell’Illinois. “L’idea che le scuole paghino milioni di dollari a persone che vendono contratti televisivi e occupano posti – è una buona cosa, ma chiude un vaso di Pandora e ne apre altri quattro o cinque”.

Negli ultimi anni, gli atleti universitari hanno già fatto passi da gigante nel guadagnarsi il diritto di guadagnare denaro per le loro prestazioni. Tre anni fa è stato loro permesso per la prima volta di commercializzare legalmente il proprio nome, la propria immagine e la propria immagine individualmente. A marzo, la squadra di basket maschile del Dartmouth ha votato per formare un sindacato dopo che un funzionario federale ha stabilito che i giocatori erano dipendenti della scuola. Molti amministratori universitari hanno visto l’accordo di giovedì nel caso House v. La NCAA è una conclusione scontata.

READ  Connor McDavid si è infortunato nella sconfitta per 3-2 ai supplementari degli Edmonton Oilers

La causa prende il nome dall’ex nuotatore dell’Arizona State Grant House, il querelante.

Nel risolvere il caso, la NCAA ha cercato di evitare una sentenza disastrosa e di evitare un costante ritmo di contenzioso antitrust che aveva ostacolato la capacità dell’organizzazione di stabilire anche le regole più semplici.

Se la causa fosse andata in tribunale, la NCAA e le principali conferenze nominate come co-imputati – Big Ten, Southeastern, Atlantic Coast, Big 12 e Pac-12 – temevano che il prezzo potenziale avrebbe superato i 4 miliardi di dollari.

Con l’accordo, la NCAA sta anche inviando un segnale al Congresso – che è stato riluttante a interferire nella gestione dell’organizzazione – che la richiesta della NCAA di un aiuto antitrust è un sollievo necessario, non un salvataggio.

Il pastore John I. ha detto: “Sebbene l’accordo sia indesiderabile sotto molti aspetti e preannuncia solo una stabilità temporanea, è necessario evitare quello che sarebbe il fallimento dell’atletica universitaria”, ha detto in una nota Jenkins, presidente di Notre Dame. Ha invitato il Congresso a prevenire un mosaico di leggi statali, a garantire che gli atleti non siano dipendenti e a consentire alle scuole, con un’esenzione antitrust, maggiore libertà di stabilire regole.

Ma l’incertezza sulle tutele antitrust è stata sottolineata giovedì quando un giudice del Colorado ha negato la richiesta della NCAA di trasferire un altro caso antitrust, Fontenot v. NCAA, alla stessa corte che deciderà l’accordo di giovedì.

La decisione lascia aperta la possibilità che gli atleti che fanno parte della classe di transazione nel caso della Camera – cioè un atleta di Divisione I risalente al 2016 – possano rinunciare se ritengono che il caso Fontenot possa far risparmiare loro più soldi. La formula utilizzata nel caso della Camera prevede che le scuole condividano circa il 22% delle loro entrate con i giocatori; Questa cifra è molto inferiore a quella offerta dalle principali leghe sportive professionistiche, che hanno accettato di condividere circa il 50% dei ricavi con i giocatori.

READ  MLB Wild Card: Phillies guarda i Brewers perdere, poi batte i Nationals per aumentare il loro vantaggio nei playoff

Ramoji Huma, sostenitore di lunga data degli atleti universitari, ha detto che si saprà di più sull’accordo quando sarà presentato al giudice Claudia A. Welkin. Ha aggiunto: “Ma non vedo che una soluzione in questo caso possa portare a una riforma globale”.

L’accordo è composto da due componenti: il pagamento arretrato del nome, dell’immagine e delle entrate di licenza che erano state negate ai giocatori prima della modifica della regola tre anni fa, comprese le entrate dai diritti di trasmissione del calcio; E un quadro per pagare gli atleti per tali diritti in futuro.

Ciò che non è chiaro è chi verrà pagato e quanto.

I 2,8 miliardi di dollari di danni sono legati alle entrate generate quasi esclusivamente dalle principali conferenze di calcio e basket maschile, i cui atleti sono una classe di querelanti. Un’altra categoria sono i giocatori di basket femminile nelle principali conferenze. E l’ultimo capitolo è di tutti.

Andando avanti, l’accordo significa che le scuole potranno accantonare circa 20 milioni di dollari ciascuna per pagare gli atleti una volta iniziata la stagione calcistica 2025.

Le scuole avranno le proprie decisioni su come distribuire i pagamenti agli atleti. Il Michigan, ad esempio, vuole spendere soldi per squadre di lacrosse e sci di fondo o investire quasi tutti i soldi nel calcio e nel basket? Il Capitolo Nove richiede che i fondi siano distribuiti equamente tra uomini e donne?

Un indizio che un accordo potesse essere raggiunto è arrivato a dicembre quando Charlie Baker, presidente della NCAA ed ex governatore del Massachusetts, ha suggerito che le scuole accantonassero almeno 30.000 dollari all’anno in fondi fiduciari per l’istruzione per almeno la metà degli atleti della scuola. Questa era la prima volta che la NCAA approvava l’idea di un compenso indefinito.

READ  Il punto di vista dei fan: Abramovich è rimasto sconvolto dal fatto che ha disturbato il mondo rilassato del calcio | Chelsea

Questa idea avrebbe creato essenzialmente due classificazioni all’interno della Divisione I: chi poteva permetterselo e chi no.

Ma ora l’accordo è in gran parte sostenuto dalle scuole che non partecipano alle principali partite di calcio. Le 27 conferenze della Divisione I che non sono state nominate nella causa sono tenute a pagare 990 milioni di dollari come risarcimento attraverso le distribuzioni NCAA dal torneo di basket maschile che saranno trattenute per 10 anni.

Diverse scuole sono venute a conoscenza dell’accordo quando i media hanno riportato i dettagli dei colloqui per una soluzione. Sono stati informati dalla NCAA il 6 maggio.

“La NCAA sembra salvare chi spende di più, e conferenze come la nostra sono quelle che pagano la maggior parte dell’accordo”, ha detto il direttore esecutivo della Ivy League Robin Harris. “L’Ivy League non viene attaccata da queste indennità e stiamo sopportando i costi dalla maggioranza, quindi è frustrante”.

Le 22 conferenze che non possono raggiungere i College Football Playoff, che determinano il campione nazionale, hanno offerto un modello di finanziamento alternativo che ha ridotto il loro contributo, ma quel piano è stato rifiutato. Il consiglio dei governatori della NCAA ha approvato l’accordo transattivo mercoledì sera con un voto di 8-0 e un’astensione, secondo una persona che ha familiarità con il voto.

“Il fatto che l’accordo sia una buona cosa non mi sfugge”, ha detto Julie Roe Lash, commissaria della Horizon League. Il campione di basket maschile, Oakland, ha sconvolto il Kentucky nel torneo NCAA. “Avevamo bisogno di un certo livello di stabilità, ma questo non mette le cose in prospettiva. Dal mio punto di vista, si è trattato di un processo affrettato, non completo, il che è preoccupante quando si parla di una cifra multimiliardaria. decisione.”